Raggiunta quota 250 barche: è record di iscritti per la #151da10

fonte originale visita sito web

Era nell’aria, adesso è realtà: la decima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar ha stabilito un nuovo record d’iscritti. Sono infatti 250 le barche che, divise nelle categorie ORC International e IRC, hanno preso il via giovedì 30 maggio alle 16:00, si sono lasciate alle spalle Livorno e Marina di Pisa per puntare la prua verso l’isolotto della Giraglia, le Formiche di Grosseto e infine Punta Ala.

 

250 barche è un numero davvero impressionante per una regata offshore e potevano essere ancora di più, se il Comitato Organizzatore formato da Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, non avesse giustamente deciso di dare uno stop alle iscrizioni, per poter gestire al meglio una flotta così imponente in cui spiccano numerosi Maxi Yachts, a partire dal famoso Rambler 88 dell’armatore americano George David (in pozzetto la leggenda vivente della Coppa America Brad Butterworth) e da Pendragon VI di Nicola Paoleschi, detentore del record della 151 Miglia stabilito l’anno scorso in 15 ore, 30 minuti e 45 secondi.

 

Aspettando la regata si sono svolti una serie di eventi sportivi al Porto di Pisa: le spettacolari regate delle Cetilar M32 European Series Pisa (da venerdì 24 a domenica 26, con 8 catamarani in regata), 151 Bimbi a Vela, giornata dedicata alla promozione della vela tra i più piccoli, fino alla seconda edizione della gara podistica 15.1 Run, appuntamenti in entrambi i casi in programma per sabato 25.

 

Un weekend intenso e ricco di sport, antipasto di un’edizione speciale della 151 Miglia, regata plastic-free dedicata interamente alla salvaguardia del mare per lanciare un messaggio concreto al mondo della vela. Numerose, in proposito, le iniziative sul tema che coinvolgeranno i partecipanti, grazie alla collaborazione con realtà come l’ONLUS Worldrise, la Divisione Vela Marevivo (da scaricare, in proposito, la APP “Occhio al mare”) e la One Ocean Foundation, promotrice della Cartha Smeralda.

 

Da segnalare anche l’iniziativa promossa dal Sonnolab del Dipartimento di Ricerca Traslazione e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa, diretto dal Prof. Ugo Faraguna, che ha l’obiettivo di analizzare le performance di regata di ogni equipaggio, sulla base delle strategie di gestione del ciclo sonno-veglia. I  partecipanti sono stati coinvolti direttamente nello studio e sono state raccolte molte informazioni sullo stretto legame tra sonno e performance sportiva, partendo dal fatto che è dimostrato come una corretta gestione del riposo influisca direttamente sulla qualità della prestazione (e la vela non fa eccezione, anzi). presto verranno presentate le conclusioni del lavoro.

 

Organizzata con la collaborazione del Porto di Pisa, del Marina di Punta Ala, e dei partner PharmaNutra S.p.A. con il brand Cetilar®, Rigoni di Asiago, North Sails e TAG Heuer, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è una tappa del Campionato Italiano Offshore della FIV, del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito di regate riservato ai Maxi Yachts, e del Trofeo Arcipelago Toscano.

L’articolo Raggiunta quota 250 barche: è record di iscritti per la #151da10 proviene da .

Potrebbero interessarti

OMAGGIO A PAUL ELVSTROM

fonte originale visita sito webOmaggio a Paul Elvstrom Il velista danese Paul Elvstrom è un’autentica icona della vela mondiale. Per celebrare questo mito è appena uscito il libro “Elvstrom e il suo Finn alle Olimpiadi di Napoli del 1960″, un bel volume illustrato dal celebre illustratore Davide Besana. Come spiega lo stesso...

PROGETTO SCUOLA DEL MARE

fonte originale visita sito webPROGETTO SCUOLA DEL MARE Il “Progetto scuola del mare” è una iniziativa della scuola elementare sanvincenzina sulla pesca ed ha visto protagonisti i bambini della 3C. Ospitati nella nostra sede del YCMSV, i provetti pescatori hanno assistito ad una lezione di pesca svolta da Matteo...

TOUR DI SAN VALENTINO

fonte originale visita sito webTOUR DI SAN VALENTINO FA TAPPA AL YCMSV Vi aspettiamo Domenica 19 febbraio con l’evento del socio Giampaolo Citti “Tour di San Valentino”: 35 equipaggi con le loro bellissime auto storiche coloreranno il Marina di San Vincenzo e renderanno la passeggiata domenicale lungo il porto...