CAMPIONATO INVERNALE 25/11/2018

fonte originale visita sito web

CAMPIONATO INVERNALE 25/11/2018

Prosegue con grande agonismo il Campionato Invernale della Marina di San Vincenzo con altre due belle prove caratterizzate da situazioni meteo molto diverse.

Infatti domenica mattina, la flotta composta da venti barche ha inizialmente dovuto aspettare l’arrivo del vento per la prima regata, vento che è rimasto piuttosto leggero per tutta la durata della prova. Nella seconda prova invece il vento è salito di intensità, rendendo molto più adrenalinico il secondo giro di boe.
Il terzetto dei leader anche in queste prove non ha fatto sconti e così Justina II° (Grand Soleil 37) degli armatori Seravalle, Montecchi e Casella (tutti CVP), Faster II° (First 34.7) di Focosi (YCPA) ed Ultravox (X-332 Sport) di Fonti (CNL) hanno dominato entrambe le prove con ampio margine sul resto della flotta. Justina II° con i parziali di 1-3, continua a mantenere il primo posto con 7 punti in classifica generale, seguito da Faster II° con 8 punti (parziali di giornata: 3-2) e terzo posto per Ultravox con 9 punti (parziali di giornata: 2-1).
Seguono con ampio distacco Armorica (First 31.7) di Bravin (CVE) con 18 punti (parziali di giornata: 6-4) e Dream Away (First 36.7) di Poli (LNI Fi.Po.) con 22 punti (parziali di giornata: 4-5).
Nelle classifiche di categoria, per la Categoria A, ancora primi posto per Armorica (5 punti), nella Categoria B, primo posto per Justina II° (7 punti).
“Già dalle prime quattro prove si capisce che sarà un campionato molto combattuto e di altissimo livello tecnico” dice Emanuele Bravin nel ruolo di vice Presidente e Direttore Sportivo del Yacht Club Marina di San Vincenzo, “in veste di Direttore Sportivo non posso che essere soddisfatto della presenza di una flotta così numerosa e di grandissima qualità al nostro Campionato Invernale, da regatante voglio fare i complimenti agli amici di Ultravox che hanno fatto due prove magistrali, rendendo non scontata la classifica. Nei primi tre posti ci sono tre barche  distanziate tra loro di un solo punto e, anche se resteranno probabilmente imbattibili dal resto delle flotta, il Campionato rimarrà vivo ed incerto per tutta la sua durata. “ Alessandro Placido, Presidente del Circolo Nautico di San Vincenzo e Ufficiale di Regata del Campionato commenta con altrettanta soddisfazione le due prove, “Abbiamo avuto condizioni meteo molto diverse e le due prove sono state comunque molto intense e combattute. Assistere alle regate dal gommone sulla boa di poppa è sempre molto eccitante e devo riconoscere che il livello tecnico dei partecipanti è fortemente cresciuto dallo scorso Campionato. Le numerose manifestazioni che organizziamo alla Marina di San Vincenzo, oltre ad essere sempre molto divertenti, costituiscono un percorso di crescita sportiva molto importante.”.
Un sentito ringraziamento agli amici del Centro Velico Piombinese per la collaborazione ed alla Marina di San Vincenzo per l’ospitalità.
Il Campionato si svolge anche grazie alla preziosa collaborazione degli sponsor D1 Milano e Acqua dell’Elba.
La prima parte del Campionato si concluderà sabato prossimo in attesa di riprendere a febbraio del 2019.
In foto Justina II° (Grand Soleil 37)

campionato invernale 25/11/2018


Potrebbero interessarti

BENETEAU FIRST

fonte originale visita sito webBENETEAU FIRST 31.7 Il 25 e 26 aprile a Rio Marina si svolgerà il primo Campionato ORC dedicato ai First 31.7. Il First 31.7, prodotto dai cantieri Beneteau, è una delle barche più prodotte di sempre con oltre 1.500 scafi venduti in tutto il mondo...

INSTAGRILL

fonte originale visita sito webINSTAGRILL Oggi presentiamo un nuovo partner del Trofeo 88 Miglia, il barbecue da tavolo senza fumo: InstaGrill. InstaGrill è un barbecue innovativo unico nel suo genere. Con questo prodotto è stato rivoluzionato completamente il concetto di barbecue per come lo abbiamo sempre conosciuto.  L’obbiettivo era...

logo_ycrmp_90-80×80.png

1a Regata Velica Panathlon Repubbliche Marinare

fonte originale visita sito webIl Panathlon International Club Pisa ci ha coinvolto nell’organizzazione di questa bellissima iniziativa che si svolgerà  il 3 e 4 settembre 2022 Il 3 mattina, presso la nostra sede, ci sarà l’accreditamento degli equipaggi, l’iscrizione, l’assegnazione delle imbarcazioni e ed il briefing. Dopo la parte...