L’Invernale 2018 al rush finale

fonte originale visita sito web

Finalmente una domenica di vento e sole a incorniciare la penultima giornata di regate dell’Invernale del Comitato Circoli Velici Alto Tirreno e la flotta di trenta imbarcazioni ha risposto nel migliore dei modi disputando due prove con un grecale che è arrivato fino a venti nodi di intensità nella seconda regata. Dopo il briefing al Porto di Pisa le imbarcazioni sono uscite in mare dove, a circa due miglia al largo di Marina di Pisa, è stata data la partenza (ore 10,24) per la prima regata valida per l’assegnazione del Trofeo Lega Navale Italiana sezione di Livorno. Partita per prima la classe Minialtura e, a seguire, la flotta Orc; entrambe le flotte hanno regatato su un percorso “a bastone” di circa un miglio e mezzo di lato da percorrere quattro volte  con arrivo in poppa. Molto combattute, come sempre, le prove dei Minialtura con i Platu 25 sempre testa testa a disputarsi la prima posizione con planate ad alta velocità specialmente nella seconda regata  (partenza ore 12,26 e valida come recupero della Coppa Savino Del Bene-Cnl) quando il vento è aumentato di intensità. Prova maschia che ha impegnato gli equipaggi di queste piccole imbarcazioni specialmente il gruppo dei Laser Sb20 della Scuola Vela Toscana che hanno visto Dwein (Ycm) di Paolo Trevisan mettere in difficoltà i Platu 25 conquistando un secondo posto nella prima regata vinta da 6Bizzosa (Ycm) di Stefano Bettarini con al terzo posto Bastian Contrario (Cnv) di Gianluca Poli, e vincendo la seconda davanti a Hurrà (Ycm) di Matteo Ridi e Bastian Contrario. Nella classe Orc predominio assoluto, in tutte e due le prove, dell’inossidabile Mefistofele (Ycl) di Giovanni Lombardi che col passare degli anni diventa sempre più performante davanti ad un’altra imbarcazione che non tradisce mai le aspettative in tutte le condizioni, Scamperix (Ycrmp) di Ferruccio Scalari. La terza piazza overall nella prima prova è andata a Orizzonte (Cnv) di Bertazzoni e nella seconda a Mizar (Ycrmp) di Franco Di Paco a suo agio con venti forti.  Al termine tutti in Porto per l’atteso ristoro con pastasciutta e dolci per i regatanti. Prossime prove che chiuderanno il Campionato sabato 1 e domenica 2 dicembre col trofeo Yacht Club Livorno, costiera di 13 miglia e il recupero della seconda prova della Coppa d’Oro Savino del Bene (Cnl).

Le classifiche complete del Trofeo Ycrmp su Fb del Ccvat

https://www.facebook.com/groups/325237161873/

Foto Bacci

Potrebbero interessarti

cropped-logo_ycrmp-32×32.png

Raggiunta quota 250 barche: è record di iscritti per la #151da10

fonte originale visita sito webEra nell’aria, adesso è realtà: la decima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar ha stabilito un nuovo record d’iscritti. Sono infatti 250 le barche che, divise nelle categorie ORC International e IRC, il prossimo giovedì 30 maggio alle 16:00, si lasceranno alle spalle Livorno e Marina...

QUOTA SOCIALE 2020 YCMSV

fonte originale visita sito webABBUONO QUOTA SOCIALE 2020 YCMSV   Carissimi Soci, questo anno oramai prossimo al termine non sarà facile da dimenticare. Come ben ricorderete ad inizio anno siamo stati costretti ad interrompere il Campionato Invernale, di vela ed a chiudere per un lungo periodo la Sede Sociale. ...

praticamente-225×300-1.jpg

SEMINARIO TECNICO: PRATICAMENTE

fonte originale visita sito web PRATICAMENTE? Una serata molto interessante per prendersi cura della barca, in modo semplice e concreto. Oggi sentiamo spesso parlare di REFITTING, ne parleremo con due esperti del settore per scoprire i nuovi materiali. intanto PRATICAMENTE ecco il programma: ore 20.00 buffet ore 21.00 inizio...